Integratori alimentari
Integratori alimentari
Sotto-categorie
-
Oligoelementi
I migliori integratori di oligoelementi naturali, ampia scelta di soluzioni colloidali, e dispositivi medici
-
Vitamine
-
Vitamine colloidali
-
Superfrutti
-
Riduzione peso
-
Magnesio e potassio
Ci sono 500 prodotti.
Integratore alimentare indicato nelle diete ipocaloriche, costituito dalla "formulazione base" con aggiunta di L-carnitina e Citrina K, che aiutano a dimagrire in maniera sana e naturale, senza il ricorso a pericolosi anoressizzanti.
È un integratore in cui il cromo risulta essere facilmente assorbibile dall’organismo. Svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo degli zuccheri in quanto contribuisce a mantenere normali i valori enzimatici, prevenendo l’insorgenza di patologie legate a squilibri insulinici.
Il Fucus è un genere di alga ampiamente distribuito in tutte le coste marine. Appartenente alla famiglia delle PHAEPHITA è caratterizzata dal pigmento bruno, la Fucoxantina, che nasconde la clorofilla. Il Fucus è utilizzato per il suo contenuto in iodio, elemento fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide, responsabile del corretto funzionamento del metabolismo. Dal momento che gli ormoni tiroidei influenzano il metabolismo energetico, lo Iodio ha un ruolo fondamentale nel determinare l’efficienza dell’uso di nutrienti da parte dell’organismo e nel favorire la perdita di peso.
Gioca un ruolo principale per il funzionamento del sistema nervoso.
Necessario per la respirazione cellulare, favorisce la produzione di energia ed il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Agisce favorendo la secrezione di liquidi biliari e dello stomaco, stimola la circolazione favorendo l’eliminazione di colesterolo.
La spirulina è un’alga azzurra unicellulare avente forma allungata e stretta. È diffusa nelle acque salmastre, predilige le zone tropicali e subtropicali. Nonostante appartenga alla famiglia delle alghe azzurre, essa ha colore verde scuro, dovuto alla presenza di clorofilla che nasconde i pigmenti blu della Cianidrina e quelli gialli dei Carotenoidi.
Particolarmente ricca di proteine, amminoacidi e lipidi, quest’ ultimi appartenenti alla famiglia degli omega 3 e 6. Pertanto la sua azione si esplica a livello della regolarizzazione del colesterolo e nella formazione di guaine
mieliniche che rivestono i nervi.
L’acido folico è la forma attiva dei folati, necessario per tutte le reazioni di sintesi, in particolare la riparazione e la metilazione del DNA. Utile nella prevenzione di forme di anemia sia nell’adulto che nel bambino. L’assunzione di acido folico in gravidanza previene l’insorgenza di malformazioni fetali. Non viene prodotto dall’organismo, ma deve essere assunto con il cibo.